Laboratorio di Stabilometria – 16/17 Maggio

490,00 IVA esclusa

Corso di approfondimento sulla Stabilometria rivolto a tutti i professionisti che desiderano specializzarsi nella lettura ed interpretazione dei dati stabilometrici in particolare con pedana Cyber-Sabots.

Utilizzare le pedane di forza a supporto della clinica rende il professionista consapevole della scelta diagnostica e gli permette di relazionarsi al meglio con gli altri professionisti del settore.

Quando: 16/17 MAGGIO 2025
Dove: Noale (VE) – Sala Corsi Multimediale SPRINTIT

Le iscrizioni chiudono il 24 aprile 2025

COD: SPR-STAB Categoria:

PROGRAMMA DEL CORSO

Aggiornamento software della piattaforma Cyber Sabots – Tarature periodiche degli strumenti. – Risposte alle domande più frequenti che arrivano al nostro centro di assistenza: Come si effettua il backup dei dati della pedana Cyber Sabots? Quando si usa la tavoletta dinamica di Bessou Montoya ? Le stampe dei referti si possono personalizzare? Il grafico dell’asimmetria del centro delle 4 pressioni si può usare per valutare la corretta dimensione verticale? Quali sono le novità introdotte nel nuovo profilo posturale VAINCRE ? Per valutare l’efficacia del plantare come si deve effettuare la registrazione stabilometrica? Come si intercettano i falsi positivi nel test di Romberg ? Nuovo protocollo per la valutazione della gamba corta con la stabilometria
MATTINA 09:00 – 13:00
A cosa serve la pedana stabilometrica e cosa misura – Che differenza c’è tra la stabilometria a sensore di forza e quella con sensore superficiale baropodometrico – I parametri principali della statica – La stabilometria dinamica – I test diagnostici dell’equilibrio – La valutazione dei carichi sottoplantari – L’asimmetria del centro delle 4 pressioni – La stabilometria a piedi separati, I parametri stabilometrici lettura clinico diagnostica ed interpretazione – Valutare l’energia che consuma il soggetto – La Varianza di Velocità – Il Quoziente di Romberg – Statistica di riferimento stratificata per età e per sesso le nuove norme.
Parte Pratica: Visita clinica su pazientI reali e misurazione dei partecipanti con interpretazione strumentale diagnostica.

POMERIGGIO 14:00 – 17:40
Come la pedana conferma la clinica ? – Esistono situazioni non visibili al clinico che la pedana può misurare? – I dati stabilometrici per mettersi in relazione con gli altri professisonisti – Valutare la bocca nel contesto posturale e misurare l’effetto sulla postura con la stabilometria – La stabilometria per misurare la performance atletica – Propriocezione e Biomeccanica misurare gli effetti delle calzature e dei plantari in stabilometria.

Parte Pratica: misurazione in pedana con scarpe, con calzini, a piede nudo. Misurazione degli effetti di una soletta biomeccanica sul sistema posturale, Valutazione degli stimoli propriocettivi in stabilometria. Valutazione del corretto spessore da applicare in casi di gamba corta. Oggettivazione delle lenti e degli occhiali.
Misurazioni prima e dopo la ginnastica visiva. Casi clinici con stabilometria.

DOCENTI DEL CORSO

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova – Specialista in Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica – Medico Esperto in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee – Medico Esperto in Fitoterapia e Omotossicologia. Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari FISA – Istruttore CIES internazionale.

Massimo Rossato

Medico Chirurgo

Dott. Ing. Informatica – Esperto di tecnologie per la valutazione della Postura. Socio Fondatore di Sprintit

Diego Scattolin

CEO, SPRINTIT

NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE

- Welcome kit e materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Esercitazioni pratiche - workshop didattici
- Pranzo e coffee break
- Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento

SprintIT Posturologia
4.9
Basato su 75 recensioni
Ho avuto la fortuna di conoscere Diego e il suo team tramite il mio collega e mi sto trovando benissimo. Oltre all’aspetto tecnico di elevata qualità posso dire che dietro a sprintit c’è soprattutto un gruppo di persone che amano quello che fanno, umili e solari. Continuerò sicuramente a fare in corsi con loro!! Li consiglio a tutti coloro che vogliono imparare un metodo, per fare seriamente posturologia…e non “posturomagia” cit.😉
Relatore molto chiaro ed esaustivo ! Argomenti che fanno molto riflettere su come migliorare la propria professione ! Grazie infinite!
Eccellenza per quanto riguarda il servizio così come nella formazione.
Onorata di poter usufruire di così tanta competenza e professionalità all’avanguardia!!!⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Azienda fantastica, i corsi sono diversi dai soliti, non si limitano al fare ma ti fanno riflettere e cercare le soluzioni migliori. Personale sempre disponibile, soprattutto Diego che con il suo carattere rende tutto più allegro e piacevole.
Sistema di valutazione posturale super efficace e veloce molto completo.
Sprintit sempre una garanzia. Altissima qualità e professionalità. I migliori in assoluto. Grazie e complimenti.
Ottima organizzazione come sempre. Interventi dei relatori molto interessanti su argomenti molto difficili e complessi. L’odontoiatria nel suo complesso non può fare a meno del controllo posturale.
Bella esperienza!!! Relatori preparatissimi!!!
Ho partecipato ad un corso in presenza presso la Sprintit ed ho avuto la conferma della professionalità dei docenti e di tutto lo staff ,il fatto che mi ha sorpreso e’come venga la teoria immediatamente portata in pratica nel modo più semplice possibile ed avere il Dott Rossato in aula e’ stata una esperienza molto coinvolgente.
Esperienza assolutamente positiva.. corso di molto curato e interattivo.. abbinamento giusto tra teoria e pratica..