I posturologi, generalmente, utilizzano neurostimolazioni strumentali (prismi posturali, solette posturali ecc.) per stimolare i recettori, le vie neurali centripete e il sistema nervoso centrale; quindi, per generare rimedi posturali. Tuttavia, la corretta trasmissione dell'impulso nervoso viene raramente studiata – quindi, ancor meno valutata. Eppure, l'esperienza dimostra che il clinico, prima di definire il suo trattamento, non solo deve oggettivare le capacità funzionali dei sensori...
