Occhio, Piede e Postura – 26/27 Settembre
490,00€ IVA esclusa
NEUROPROGRAMMAZIONE SPRINTIT:
MODULO OCCHIO, PIEDE E POSTURA
(Esclusivo per chi dispone della strumentazione Sprintit)
Quando: 26/27 SETTEMBRE 2025
Dove: Noale (VE) – Sala Corsi Multimediale SPRINTIT
Le iscrizioni chiudono il 01 Settembre 2025
PROGRAMMA DEL CORSO
09:00 – 09:15
- Riepilogo della prima giornata
Sintesi e domande aperte per consolidare i concetti.
Modulo 3: Stabilometria e Visione
09:15 – 10:15
- Utilizzo della pedana stabilometrica per la valutazione visiva
- Test specifici con la pedana stabilometrica Cyber Sabots.
- Quoziente di Romberg: misurazione dell’equilibrio posturale con occhi aperti e chiusi.
10:15 – 11:00
- Interpretazione dei risultati e applicazioni cliniche
- Analisi dei dati raccolti e loro correlazione con disfunzioni posturali visive.
11:00 – 11:15
- Pausa caffè
11:15 – 12:30
- Esercitazione pratica: Valutazione stabilometrica e visiva
- Test su pazienti reali con l’uso della pedana stabilometrica e tecniche di analisi visiva.
Modulo 4: Esercizi e Strategie Terapeutiche Integrate
12:30 – 13:00
- Piani di esercizi personalizzati per disfunzioni visive e podaliche
- Selezione e progressione degli esercizi per migliorare postura e stabilità.
- Divisione in fasi: acuta, recupero, mantenimento.
13:00 – 14:00
- Pausa pranzo
14:00 – 15:00
- Approccio interdisciplinare
- Integrazione di tecniche come fisioterapia manuale, terapia cranio-sacrale e neurostimolazione.
- Collaborazione con altri professionisti: fisioterapisti, ortopedici, optometristi.
15:00 – 16:00
- Monitoraggio e progressione del trattamento
- Uso della pedana stabilometrica Cyber Sabots e del goniometro digitale S9 Sensor per verificare i miglioramenti posturali.
- Creazione di un piano di monitoraggio continuo.
16:00 – 16:15
- Pausa caffè
Chiusura e Q&A
16:15 – 17:15
- Casi clinici pratici: Revisione e discussione
- Applicazione integrata delle tecniche apprese su casi clinici reali.
17:15 – 17:40
- Conclusione e questionari di verifica
- Riepilogo dei concetti chiave.
- Questionari per valutare l’apprendimento e spazio per domande finali.
DOCENTI DEL CORSO
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova – Specialista in Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica – Medico Esperto in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee – Medico Esperto in Fitoterapia e Omotossicologia. Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari FISA – Istruttore CIES internazionale.
Dott. Ing. Informatica – Esperto di tecnologie per la valutazione della Postura. Socio Fondatore di Sprintit